Il segnale video generato da una telecamera viene inviato ad una postazione per il controllo delle scene, attraverso un opportuno vettore o mezzo di trasmissione. Il supporto di trasmissione piu' comunemente utilizzato (nei limiti della sua portata) è il cavo coassiale, anche se negli ultimi anni è in forte crescita l' uso di cavi twistati e fibre ottiche. Nei casi piu' complessi e per la visualizzazioni delle immagini su lunghe portate sono utilizzati anche mezzi di trasmissione basati su ponti wireless, GPRS e reti informatiche con la possibilità di gestire un sistema di videosorveglianza da qualunque parte del mondo.
Le tecnologie
La sicurezza
Accesso Utenti
Trasportare il segnale video
Il segnale video generato da una telecamera viene inviato ad una postazione per il controllo delle scene, attraverso un opportuno vettore o mezzo di trasmissione. Il supporto di trasmissione piu' comunemente utilizzato (nei limiti della sua portata) è il cavo coassiale, anche se negli ultimi anni è in forte crescita l' uso di cavi twistati e fibre ottiche. Nei casi piu' complessi e per la visualizzazioni delle immagini su lunghe portate sono utilizzati anche mezzi di trasmissione basati su ponti wireless, GPRS e reti informatiche con la possibilità di gestire un sistema di videosorveglianza da qualunque parte del mondo.