Pagina 2 di 3
Il cavo coassiale
Il
cavo coassiale è sicuramente il sistema di trasmissione piu' economico e semplice da installare ed è conosciuto anche come sistema di trasmissione non bilanciato.

E' composto da un' anima rigida di rame (detta anche polo caldo) avvolta da una calza metallica la cui funzione è collegare in comune il potenziale di terra della sorgente video e del
dispositivo di visualizzazione (
monitor,
matrice video, ecc.). La schermatura inoltre, protegge il conduttore centrale dalle
interferenze elettromagnetiche raccogliendo tutti i disturbi. Una buona schermatura del cavo coassiale permette di scaricare fino ad oltre il 95% dei disturbi elettromagnetici indotti. Tipicamente le distanze che si possono coprire con la trasmissione su cavo coassiale (RG-59/U) mantenendo un degrado accettabile sono di 200 metri per segnali video a colori e 300 metri per segnali video in bianco e nero.